Rilancio Bagnoli, Invitalia ha incontrato a Napoli i comitati di quartiere
Al centro del confronto la rimozione dell’amianto nell’area ex Eternit

Si è tenuto il 15 luglio 2020 a Napoli l’incontro tra Invitalia e i comitati di quartiere dell’area di Bagnoli che hanno chiesto di approfondire alcuni aspetti sulle attività del cantiere ex Eternit, che è stato appena consegnato all’impresa aggiudicataria dei lavori ed è pronto a partire.
Hanno preso parte al confronto il commissario del Governo, Francesco Floro Flores, il program manager di Invitalia per il progetto Bagnoli, Claudio Collinvitti, e lo staff tecnico di Invitalia impegnato sul progetto Bagnoli.
Nel corso della riunione sono state illustrate le attività del cantiere e di monitoraggio: i cittadini sono stati informati sui vari aspetti legati ai lavori per la rimozione e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto presenti nel sottosuolo e per la rimozione delle porzioni di terreno contaminate anche da altri inquinanti (metalli pesanti, inquinanti organici).
Alla presentazione delle attività è seguito un dibattito con i rappresentanti dei comitati di quartiere per approfondire tutti gli aspetti collegati alla realizzazione delle opere.
Il confronto è parte di un più ampio processo che, accanto alle opere di bonifica, prevede puntuali attività di monitoraggio, nonché le opportune iniziative di comunicazione utili a informare i cittadini sia sullo svolgimento dei lavori sia sugli esiti del monitoraggio ambientale.