Rieti: firmato l'accordo di programma per il rilancio e sviluppo industriale dell'area del Sistema Locale del Lavoro
È stato firmato il 17 dicembre 2014, presso il MiSE, l'accordo di programma per il rilancio e sviluppo industriale dell'area del Sistema Locale del Lavoro (SLL) di Rieti: 16 milioni di euro messi in campo dal MiSE e Regione Lazio per fronteggiare la crisi economica, che nell'area ha pesantemente colpito le imprese del comparto manifatturiero.
L'accordo si propone molteplici obiettivi: la salvaguardia, il consolidamento, il potenziamento delle imprese del territorio, l'attrazione di nuove iniziative imprenditoriali, il sostegno al reimpiego dei lavoratori espulsi dalla filiera produttiva.
L'intesa è stata sottoscritta da MiSE, MLPS, Regione Lazio, Provincia e Comune di Rieti e dal'Amministratore Delegato di Invitalia Domenico Arcuri.
Dei 16 milioni stanziati complessivamente, 10 sono stati messi a disposizione dal MiSE e 6 dalla Regione Lazio.
A garanzia dell'organicità degli interventi, opererà- sotto la regia del MiSE- un Gruppo di Coordinamento e controllo, formato da sette componenti: due in rappresentanza del MiSE, uno in rappresentanza del MLPS, due in rappresentanza della Regione Lazio, uno in rappresentanza della Provincia di Rieti, uno in rappresentanza del Comune di Rieti.
Invitalia ha elaborato il Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell'area del SLL di Rieti, propedeutico alla firma dell'accordo di programma, ne curerà la attuazione e fornirà il proprio supporto tecnico al Gruppo di Coordinamento e Controllo.