Ricostruzione, Modena: al via la gara per il restauro della chiesa “nana” di San Bartolomeo nel comune di Medolla

Oltre 710 mila euro per i lavori di restauro e consolidamento della chiesa. Invitalia è Centrale di Committenza

san_bartolomeo_a_villafranca_di_medolla_1720x696
18 febbraio 2020

Al via il restauro della chiesa San Bartolomeo di Medolla, in provincia di Modena. Invitalia ha infatti pubblicato la procedura di gara per affidare la progettazione definitiva ed esecutiva per i lavori di consolidamento e restauro. La gara, del valore di oltre 711 mila euro, è curata da Invitalia in qualità di Centrale di Committenza per il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MiBACT) - Segretario Regionale dell’Emilia-Romagna.

Quella di San Bartolomeo Apostolo è una delle chiese “nane”, quelle cioè che hanno avuto crolli o lesioni superiori al 50% in seguito al terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna nel 2012. L’edificio, che si trova nella frazione di Villafranca nel comune di Medolla, è stato gravemente danneggiato, con conseguente crollo della copertura della chiesa, del campanile, della parte superiore della facciata e di porzioni delle strutture verticali perimetrali.

Le opere da progettare riguardano la copertura, le volte, il campanile e gli impianti (elettrico, illuminazione, rilevamento incendi, parafulmini, antintrusione, idrico, fognario).

Nella progettazione degli interventi di ricostruzione sarà necessario garantire la sicurezza statica, la continuità con il contesto e con i manufatti preesistenti, l’utilizzo di tecniche e materiali della tradizione costruttiva locale, il rispetto della matericità nel trattamento degli apparati decorativi, ma anche l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

L’appalto, la cui scadenza è fissata per il 18 marzo 2020, è finanziato con il Decreto Interministeriale MiBACT/Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (MIT) n. 560/2016 di approvazione del Programma degli interventi di conservazione, manutenzione, restauro e valorizzazione dei beni culturali previsti dalla Legge di stabilità 2016.

Tutte le informazioni sono sulla piattaforma Gare e appalti di Invitalia.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy