Resto Qui: gli incentivi Resto al Sud estesi alle aree del Centro Italia colpite dal sisma

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che amplia la platea dei beneficiari

Resto_al_sud
22 ottobre 2019

Gli incentivi di Resto al Sud saranno estesi alle zone dell'Italia centrale colpite dai terremoti del 2016 e 2017.

La novità è contenuta nel Decreto Sisma approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 ottobre 2019, che prevede una serie di interventi per accelerare la ricostruzione ed evitare lo spopolamento.

Le agevolazioni gestite da Invitalia in favore degli imprenditori under 46, finora riservate alle 8 regioni del Mezzogiorno, verranno quindi rivolte anche ai giovani che vogliono avviare un'impresa in oltre cento comuni del Cratere sismico in Umbria, Lazio e Marche.

Anche gli aspiranti imprenditori del Centro Italia, dunque, potranno richiedere gli incentivi per avviare un'attività con finanziamenti che arrivano ad un massimo di 200.000 euro e che coprono il 100% delle spese.

Tutti i dettagli su Resto al Sud

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy