Resto al Sud, resto a Celano: dal comune abruzzese un sostegno in più per i progetti approvati da Invitalia
Previsto anche un evento informativo sul territorio il 26 ottobre
Si chiama “Resto a Celano” il progetto del comune in provincia de L’Aquila che offre un sostegno aggiuntivo “concreto” alla misura Resto al Sud di Invitalia.
Il comune di Celano infatti, non solo è tra gli enti accreditati dall’Agenzia che, attraverso uno sportello dedicato, offre servizi di consulenza e assistenza per i giovani che devono predisporre un progetto di impresa per Resto al Sud, ma ha deciso di emanare un Avviso pubblico, per sostenere progetti di investimento sul territorio che hanno già ricevuto un parere favorevole da parte di Invitalia.
Si tratta dunque di un’ulteriore agevolazione, di un sostegno finanziario integrativo di 100.000 euro che punta a rafforzare ulteriormente la capacità dell’impresa in fase di start up. In particolare, si prevede l’erogazione di un contributo massimo di 10.000 euro per richiedente, a fondo perduto (in regime de minimis), fino a esaurimento delle risorse.
Tra le spese ammissibili con tale strumento integrativo ci saranno, ad esempio, la formazione, il costo del lavoro, le spese notarili di avviamento, le spese per comunicazione e marketing o quelle per la richiesta di marchi e brevetti o fidejussioni.
Di questo e molto altro si parlerà nel corso dell’evento “Resto al Sud, resto a Celano”, che si terrà il 26 ottobre alle ore 10.00 nell’Aula Consiliare del Comune, al termine del quale sono previsti anche incontri one-to-one con gli esperti di Invitalia.
Per prenotare gli incontri è necessario inviare un’email entro le ore 12.00 del 24 ottobre a sandra.capanna@comune.celano.aq.it
Programma dell’evento