Restart Abruzzo, al via gli incentivi della Legge 181 per chi investe nel cratere sismico

Disponibili 15 milioni di euro. Si può presentare la domanda dal 12 dicembre 2017

25 ottobre 2017

Dal prossimo 12 dicembre le imprese che vogliono investire nel cratere sismiso abruzzese potranno richiedere gli incentivi della Legge 181. È stata infatti attivata la misura Restart Abruzzo, con l'obiettivo di favorire il rafforzamento del sistema industriale nei 57 comuni del cratere.

La dotazione finanziaria è di 15 milioni di euro. È prevista l'apertura di uno sportello ad hoc per le domande già presentate in relazione al bando per le aree di crisi industriale non complessa (di cui al decreto 24 febbraio 2017) che non hanno trovato copertura nelle risorse disponibili per lo stesso bando.

Presentazione della domanda

Le domande potranno essere inviate a Invitalia dalle ore 12.00 del 12 dicembre 2017. Per le imprese interessate è previsto un accompagnamento ad hoc per preparare la richiesta di finanziamento.

Cosa si può fare

Sono ammissibili alle agevolazioni – purché realizzate nei comuni individuati – le iniziative che prevedono:

  • la realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l'innovazione dell'organizzazione, con spese ammissibili non inferiori a 1,5 milioni di euro
  • un incremento degli addetti dell'unità produttiva oggetto del programma di investimento

Agevolazioni e valutazione

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell'eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato, entro i limiti previsti dal regolamento (UE) n. 651/2014 (“Regolamento GBER”). In particolare, il finanziamento agevolato concedibile è pari al 50% degli investimenti ammissibili. La valutazione prevede anzitutto la verifica, per tutte le domande presentate, della sussistenza dei requisiti per l'accesso alle agevolazioni. Successivamente i progetti saranno esaminati, fino all'esaurimento dei fondi disponibili, sulla base di specifici criteri di merito individuati dal D.M. 9 giugno 2015.
 

Per altri dettagli

Circolare 24/10/2017 n. 148778 del Ministero dello Sviluppo Economico

 

Approfondisci

La Legge 181

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy