Repubblica Digitale: fino al 9 ottobre è possibile votare online i progetti più innovativi

Annunciati i 12 finalisti del Premio nazionale per le competenze digitali. I vincitori saranno premiati il 22 ottobre a Roma

7 ottobre 2025

Al via le votazioni online dei 12 progetti finalisti del Premio nazionale per le competenze digitali, promosso da Repubblica Digitale, iniziativa del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio, realizzata con il supporto di Invitalia.

Quattro commissioni hanno completato la valutazione delle candidature secondo criteri di innovatività, impatto, trasferibilità e sostenibilità, individuando i tre progetti finalisti per ogni categoria del Premio: "Inclusione digitale", "Digitale contro il divario di genere", "Digitale nell'educazione per le scuole" e "Competenze specialistiche ICT".

Con il voto online, possibile fino al 9 ottobre 2025, si conferirà un bonus che verrà sommato alla valutazione espressa delle giurie. È possibile esprimere un solo voto per ciascuna delle quattro categorie. I vincitori saranno premiati il 22 ottobre a Roma.

Questa seconda edizione ha registrato un'ampia partecipazione su tutto il territorio nazionale. I numerosi progetti presentati da pubbliche amministrazioni locali e centrali, enti del terzo settore, università, centri di ricerca e imprese testimoniano la vitalità e l'impegno concreto del Paese nel dare visibilità alle migliori iniziative di sviluppo delle competenze digitali rivolte ai cittadini, contribuire a superare l'analfabetismo digitale e il digital divide, condividere buone pratiche trasferibili e valorizzare contenuti educativi open source per favorirne il riuso.

Nell'ambito delle attività di assistenza tecnica per il Dipartimento per la trasformazione digitale, Invitalia ha fornito un supporto operativo nelle attività dell'iniziativa: dalla raccolta e organizzazione delle candidature, al coordinamento del processo di valutazione da parte delle giurie fino all'organizzazione della cerimonia di premiazione.

 

I finalisti
  1. Categoria "Inclusione digitale"

  • «digitalizziAMO - Il digitale per ogni persona» - presentato da “Ciglieri Srl”
  • «Pathway Companion. Una piattaforma con tutoring intelligente al servizio dei bisogni speciali» - presentato da “Fondazione Mondo Digitale ETS”
  • «Sicurezza Cibernetica per Tutti con la Polizia Postale» - presentato da “Polizia Postale e per la sicurezza cibernetica”
  1. Categoria "Digitale contro il divario di genere"

  • «CyberTrials» - presentato da “Cybersecurity National Lab del CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica”
  • «Empowerment femminile nelle discipline STEM (LEADersinSTEM)» - presentato da “Università degli Studi di Salerno”
  • «Girls Code It Better» - presentato da “Officina Futuro Fondazione W-Group ETS”
  1. Categoria "Digitale nell'educazione per le scuole"

  • «Blockchain@School» - presentato da “INDIRE Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa”
  • «LV8 – Missione Futuro» - presentato da “Next Level ETS”
  • «Orizzonte STEM - Tech Labs» - presentato da “Develhope SRL”
  1. Categoria "Competenze specialistiche ICT"

  • «Ital.IA Lab» - presentato da “Fondazione Mondo Digitale ETS”
  • «Learning GARR» - presentato da “Consortium GARR”
  • «Samsung Innovation Campus» - presentato da “Samsung Italia”

 

Approfondisci i contenuti dei progetti e vota i finalisti

Guarda i dettagli sul Premio e il regolamento

Innovazione e startup
Supporto alla PA