Regione Piemonte, 5,9 milioni per l'area di crisi industriale non complessa
Le domande potranno essere presentate dal 18 gennaio 2019
Anche per la Regione Piemonte sono stati attivati gli interventi per promuovere iniziative imprenditoriali tese al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all'attrazione di nuovi investimenti.
Per i comuni della Regione riconosciuti come area di crisi industriale non complessa sono disponibili 5.915.576 milioni di euro per laconcessione delle agevolazioni attraverso la Legge 181/89.
Le domande per l’accesso alle agevolazioni potranno essere presentate ad Invitalia a partire dalle ore 12.00 del 18 gennaio 2019 fino alle ore 12:00 del 19 marzo 2019.
Iniziative e settori di attività ammissibili
Purché realizzate nel territorio dei Comuni agevolati, sono ammissibili alle agevolazioni programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione, con spese ammissibili non inferiori a 1,5 milioni di euro.
Agevolazioni concedibili
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato.
Iter istruttorio
- verifica, per tutte le domande presentate, della sussistenza dei requisiti per l’accesso alle agevolazioni
- definizione della graduatoria, sulla base della griglia di valutazione definita nell'allegato 2 alla Circolare 7 dicembre 2018, n. 374376
- valutazione delle domande – secondo l’ordine della graduatoria e fino all'esaurimento dei fondi disponibili – sulla base di specifici criteri di merito individuati dalla Circolare 6 giugno 2015 n.59282
Per maggiori informazioni
Circolare 7 dicembre 2018, n. 374376