Reggia di Caserta, gara da 3,3 milioni di euro per il recupero delle sorgenti del Fizzo e dell’Acquedotto Carolino

Per presentare le offerte c’è tempo fino al 13 novembre 2025

21 ottobre 2025

Vale 3,33 milioni di euro la gara pubblicata da Invitalia, in qualità di Centrale di committenza per il Ministero della Cultura – Reggia di Caserta, per affidare i lavori di recupero e di valorizzazione delle sorgenti del Fizzo e dell’Acquedotto Carolino inseriti nel Complesso del Parco della Reggia di Caserta.

Per presentare le offerte c’è tempo fino al 13 novembre 2025.

In particolare, gli interventi riguardano:

  • restauro conservativo e manutenzione straordinaria dei torrini con evidenze di degrado
  • restauro dei ponti principali Durazzano e Carlo III
  • opere di riqualificazione dell’area delle vasche delle sorgenti del Fizzo, comprese le aree verdi
  • opere di riqualificazione della sezione interna del canale.

L’appalto non è stato suddiviso in lotti per garantire l'uniformità, l'integrazione e la continuità dei processi di lavorazione, massimizzando la sinergia nella gestione operativa e di cantiere. 

L'obiettivo primario dell’intervento, infatti, è adeguare funzionalmente l'impianto di captazione dell'acqua alle Sorgenti del Fizzo per la corretta gestione lungo l'Acquedotto Carolino, che serve il Palazzo Reale, i giardini e il territorio circostante. 

I lavori oggetto della gara rientrano nel più ampio progetto “Interventi di restauro e valorizzazione del Complesso del Parco della Reggia di Caserta” finanziato dall’investimento PNRR “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici” (M1C3 - I2.3).

Tutti i dettagli sono disponibili sulla Piattaforma Invitalia Gare Telematiche-InGaTe

Gare e appalti pubblici
Supporto alla PA