Programma operativo Energia e Sviluppo dei territori: ampliati gli interventi finanziabili
Il POC, gestito dal MiSE con l’assistenza tecnica di Invitalia, promuove modelli di comunità sostenibile

Novità in arrivo per il Programma Operativo Complementare (POC) Energia e Sviluppo dei Territori.
Per incentivare modelli di comunità sostenibile dal punto di vista energetico, è stata ampliata la tipologia degli interventi finanziabili presso i comuni delle isole minori non interconnesse, includendo anche i sistemi e gli impianti di illuminazione pubblica.
Il Programma - gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico e destinato alle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia - è nato per rafforzare gli interventi previsti dal PON Imprese e competitività 2014-2020 FESR (PON IC) e, con risorse pari a 120 milioni di euro, promuove:
- l’efficientamento energetico e la riduzione dei consumi degli edifici e delle strutture pubbliche o ad uso pubblico, compresi i sistemi e gli impianti di illuminazione pubblica, nei comuni delle isole minori del Mezzogiorno
- la realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell’energia (smart grids) e interventi sulle reti di trasmissione strettamente complementari in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Invitalia affianca il Ministero dello Sviluppo Economico con attività di supporto tecnico-specialistico: dalle fasi di progettazione, gestione, attuazione, monitoraggio e controllo degli interventi previsti dal Programma operativo agli adempimenti in materia di rendicontazione delle spese sostenute dai beneficiari.