Premio nazionale per le competenze digitali: candidature fino al 5 settembre 2025
L’iniziativa di Repubblica Digitale è realizzata con il supporto di Invitalia ed è rivolta a Enti del terzo settore, Pubbliche Amministrazioni, università, centri di ricerca e imprese
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio lancia la seconda edizione del Premio nazionale per le competenze digitali, iniziativa di Repubblica Digitale realizzata con il supporto di Invitalia.
Le candidature potranno essere presentate dal 28 luglio al 5 settembre 2025.
La premiazione si terrà a Roma il 22 ottobre 2025 durante l'evento "Assemblea nazionale della coalizione di Repubblica Digitale".
Il premio ha l'obiettivo di dare visibilità alle migliori iniziative di sviluppo delle competenze digitali rivolte ai cittadini e di contribuire a superare l'analfabetismo digitale e il digital divide.
Possono partecipare al premio Enti del terzo settore, Pubbliche Amministrazioni locali e centrali, università e centri di ricerca, enti pubblici e imprese. Le candidature possono essere presentate in quattro diverse categorie: inclusione digitale, digitale contro il divario di genere, digitale nell'educazione per le scuole e competenze specialistiche ICT.
L'iniziativa si propone di condividere buone pratiche nell'ottica della trasferibilità a contesti diversi da quello in cui è stata realizzata e di valorizzare contenuti educativi open source per favorirne il riuso.
Invitalia, nell'ambito delle attività di assistenza tecnica per il Dipartimento per la trasformazione digitale, fornisce un supporto operativo nelle attività di backoffice propedeutiche all'assegnazione del premio e cura l'organizzazione dell'evento "Assemblea nazionale di Repubblica Digitale" nel corso del quale verranno premiate le iniziative vincitrici.
Per candidarsi al premio è necessario:
- leggere il regolamento
- compilare la domanda online