Porti turistici: la precisazione di Invitalia
Ecco la precisazione di Invitalia pubblicata sul Corriere della sera del 21 agosto 2015
L'articolo «Anche i porti in saldo, Capri ai privati» (Corriere, 20 agosto), necessita di alcune precisazioni. Dopo la liquidazione di Italia Navigando, Invitalia ha avviato una procedura pubblica di vendita delle partecipazioni nei porti turistici, sottoposta alla normativa nazionale ed europea; ha selezionato, tramite gara, advisor internazionali, ha richiesto al mercato manifestazioni di interesse e pubblicato un'offerta pubblica di vendita. Ha inoltre preventivamente chiesto un contributo all'Anac, con cui ha da tempo un protocollo per la vigilanza collaborativa e nominato una Commissione aggiudicatrice interamente composta da esperti esterni. La Commissione sta lavorando e ne aspettiamo le decisioni. Possiamo però rassicurare che nulla verrà svenduto. La procedura è in corso e non possiamo che riservarci eventuali azioni a tutela della sua regolarità, qualora i legali dovessero intravederne la necessità. Infine, il dott. Arcuri è iscritto nel registro degli indagati della Procura di Civitavecchia per abuso d`ufficio, nella qualità di legale rappresentante di Invitalia, all'epoca controllante di Italia Navigando, dal 2003 (quando Arcuri non ricopriva alcun incarico in Invitalia) socia di minoranza di IP Porto Romano, titolare della concessione per il porto di Fiumicino.
Ufficio Stampa Invitalia