PON Reti e Mobilità: con Invitalia intensificate le attività di controllo per la chiusura del programma

L'Agenzia offre assistenza alla PA per i controlli sui fondi comunitari destinati alle reti di trasporto nel Mezzogiorno

27 novembre 2015

Per accelerare la chiusura del Programma Operativo Nazionale Reti e Mobilità 2007-2013, prevista per il 31 marzo 2017, Invitalia ha attivato un gruppo specialistico che collabora con il Dipartimento per le Infrastrutture e i Sistemi informativi e statistici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Per l'intensificarsi delle attività di audit e con l'obiettivo di garantire la correttezza delle spese da certificare alla Commissione Europea, l'Agenzia fornisce assistenza per l'esecuzione dei controlli di sistema e delle verifiche a campione degli interventi.

I numeri del PON Reti e Mobilità

Il PON Reti e Mobilità ha una dotazione di circa 1,8 mld di euro per finanziare il sistema logistico e di trasporto merci nelle ex regioni Convergenza, con l'obiettivo di costruire una rete sempre più integrata, sostenibile, efficiente e sicura.

Sono circa 100 gli interventi messi in opera in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, per la realizzazione di ferrovie, porti, interporti, aeroporti, strade, sistemi di trasporto intelligenti e per il sostegno alle imprese del settore logistico.

L'Autorità di Gestione del programma è il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale per lo Sviluppo del territorio, la Programmazione ed i Progetti internazionali.

Per saperne di più

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy