PON Imprese e Competitività: al via la valutazione delle misure per l’internazionalizzazione
Invitalia affianca il Ministero dello Sviluppo economico nell’analisi delle politiche di sviluppo

Al via la valutazione delle misure finanziate dal PON Imprese e Competitività per favorire i processi di internazionalizzazione delle imprese.
L’attività è stata affidata, tramite gara MePA, a T33 s.r.l / MET S.r.l, costituitesi in RTI - Raggruppamento Temporaneo di Imprese.
La valutazione riguarderà gli interventi di promozione dell’export previsti dal PON IC (azione 3.4.1): il Voucher per l’internazionalizzazione e il Piano Export Sud II. Si tratta di iniziative attivate nel corso dell’attuale periodo di programmazione con l’obiettivo, tra gli altri, di trasformare aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e aumentare la quota di esportazioni dalle regioni del Mezzogiorno.
La valutazione, come previsto dal Regolamento (UE) 1303/2013(art.54), sarà effettuata da esperti esterni indipendenti dalle autorità responsabili dell'attuazione del programma. Tra i principali obiettivi, c’è quello di valutare l'efficacia degli strumenti attuati con le risorse comunitarie e ricavare indicazioni utili per l'attuazione dei Programmi Operativi, anche in vista del nuovo ciclo di programmi europei 2021-2027.
Invitalia affianca il Ministero dello Sviluppo economico nella realizzazione delle attività previste dal Piano di Valutazione del PON IC, con servizi per la definizione dei capitolati tecnici, lo svolgimento della procedura di selezione e affidamento del servizio specialistico e il supporto in tutte le fasi della valutazione.