Pompei, apertura straordinaria della Domus dei Casti Amanti
La Domus è stata aperta al pubblico in occasione di San Valentino
Quest'anno è un San Valentino speciale per i visitatori dell'area archeologica di Pompei: il 14 febbraio è infatti l'ultimo giorno utile per poter ammirare la Domus dei Casti Amanti.
Aperta per la prima volta nel 2010 e poi richiusa, la Domus è accessibile al pubblico in via straordinaria, dall'11 al 14 febbraio 2017.
Un regalo prezioso per i visitatori se si considera che la Domus sarà presto interessata da lavori di restauro della durata di tre anni che consentiranno non solo il restauro globale e la valorizzazione della casa, ma anche la riconfigurazione delle scarpate dell'area.
La Domus, il cui nome prende origine dal casto bacio tra due amanti raffigurato su un affresco che ne decora il triclinio, era abitata da un ricco panettiere e fa parte di un'unica grande Insula di oltre 1500 mq che comprende anche la Domus dei «Pittori al lavoro» e alcune botteghe.
Attraverso un sistema di passerelle è stato realizzato un percorso che permette ai visitatori di ammirare dall'alto tutti gli ambienti della casa, il forno del panificio con le macine, le due stalle con i resti di sei muli e un asino.
Pompei, un esempio per l'Europa
L'Italia può essere fiera dei risultati raggiunti a Pompei. È quanto ha dichiarato il 9 febbraio scorso il Commissario europeo per le Politiche Regionali Corina Cretu, in visita all'area archeologica per verificare lo stato dei lavori del Grande Progetto Pompei.
Grazie all'eccezionale sforzo di tutte le Amministrazioni coinvolte e al supporto di Invitalia, dall'inizio del Grande Progetto Pompei sono stati messi in sicurezza oltre 16 ettari dell'area archeologica ed è stata resa fruibile al pubblico una superficie di 12.500 metri quadrati.