Poli museali: rinasce il museo nazionale d'Abruzzo

15 giugno 2012

L'Aquila ospiterà, il prossimo 20 giugno, presso la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Abruzzo, il convegno di presentazione del "Progetto di recupero dell'ex Mattatoio per il nuovo spazio espositivo del Museo Nazionale d'Abruzzo", precedentemente ubicato nel Castello spagnolo e chiuso in seguito al sisma che ha colpito la regione nel 2009.

L'iniziativa, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il coordinamento della Direzione Regionale, si inserisce all'interno del programma Poli museali di eccellenza nel Mezzogiorno, gestito da Invitalia. L'Agenzia infatti ha realizzato il progetto definitivo della nuova sede del museo, che prevede la ristrutturazione dei locali dell'ex Mattatoio della città e l'allestimento di un'ampia selezione di opere, tra le più rappresentative dell'originaria collezione museale.

L'evento, che inizierà alle 14.30 in Via Francesco Filomusi Guelfi, prevede la partecipazione, nell'ordine di intervento, di Fabrizio Magani, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Abruzzo; Massimo Cialente, Sindaco L'Aquila; Antonio Del Corvo, Presidente Provincia L'Aquila; Giovanni Chiodi, Presidente Regione Abruzzo; Monsignor Giuseppe Molinari, Vescovo L'Aquila; Antonia Pasqua Recchia, Segretario Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Aldo Mancurti, Capo del Dipartimento per lo sviluppo delle economie territoriali - Presidenza del Consiglio dei Ministri e Domenico Arcuri, Amministratore Delegato Invitalia.
Per ulteriori informazioni: www.mumex.it

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy