Poi Energia: con l'avviso pubblico CSE 2015 assegnati gli 80 milioni di euro disponibili
Sono 460 i comuni delle Regioni Convergenza ammessi alle agevolazioni
Completata l'assegnazione delle risorse finanziarie, 80 milioni di euro, dell'Avviso pubblico CSE 2015 - Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza energetica (decreto 28 maggio 2015).
In risposta all'Avviso, dal 14 luglio (data di apertura dello sportello) al 3 agosto 2015, sono stati oltre 500 i comuni che si sono registrati sulla piattaforma informatica: 460 le amministrazioni comunali delle Regioni Convergenza ammesse alle agevolazioni, per un totale di 721 istanze.
Il Bando costituisce una delle tappe conclusive del percorso avviato dal POI Energia. Tra i principali risultati, il Programma ha promosso e sostenuto la riduzione dei consumi energetici del patrimonio immobiliare della PA, finanziando investimenti per la produzione di energia da fonte rinnovabile (FER) e per l'efficientamento energetico degli edifici di comuni, province, università, Asl e borghi di pregio.
La maggiore distribuzione delle risorse si è concentrata nella regione Calabria, dove è localizzato il 49% dei progetti. Nelle altre regioni i progetti ammessi sono il 21% in Campania, il 17% in Puglia, il 12% in Sicilia.
Invitalia, fornendo assistenza tecnica all'Autorità di Gestione del POI Energia, ha assistito il Ministero dello Sviluppo Economico nella definizione del nuovo bando e nella realizzazione della piattaforma informatica (utilizzata per la presentazione delle domande e della documentazione utile all'erogazione dei contributi) con una strategia volta alla semplificazione e al rafforzamento dell'azione amministrativa della PA.
La piattaforma informatica http://cse2015.mise.gov.it resterà attiva per consentire ai beneficiari di proseguire l'iter amministrativo di concessione ed erogazione dei contributi.