PNRR, 6 appalti per la tutela degli habitat marini

Le gare pubblicate da Invitalia per conto di ISPRA valgono 26 milioni di euro

camparia_mare_1720x696
11 dicembre 2023

Invitalia ha pubblicato 6 gare per conto di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), del valore complessivo di circa 26 milioni di euro.

Gli interventi rientrano nell’ambito dell’Investimento PNRR “Ripristino e tutela dei fondali e degli habitat marini” (Misura 2 - Componente 4 - Investimento 3.5) e riguardano il ripristino e la protezione dei fondali, degli habitat marini e delle acque italiane, finalizzati a invertire l’attuale tendenza al degrado di questi ecosistemi.

La prima gara riguarda la fornitura, l’installazione e la manutenzione di sofisticate boe dotate di sensori per il potenziamento della rete di monitoraggio delle correnti marine costiere, per un valore di quasi 13 milioni di euro, nell’ambito del Progetto MER (Marine Ecosystem Restoration). La scadenza è fissata al 14 dicembre 2023.

Il secondo appalto, del valore di circa 4,8 milioni, prevede l’affidamento dei servizi di rimozione, raccolta, smaltimento e/o riciclo attrezzi da pesca e acquacoltura abbandonati, in 20 località marine identificate da ISPRA. La scadenza è fissata al 19 dicembre 2023.

La terza procedura di gara, del valore di oltre 265.000 euro, riguarda le seguenti prestazioni: allestimento, fornitura e completa integrazione operativa di un’Unità Mobile di Ricerca Oceanografica per il monitoraggio di onde, correnti superficiali e batimetria mediante un sistema radar in banda X (detto anche Wave Radar); servizio di manutenzione e assistenza alla gestione dell’Unità Mobile; formazione del personale dell’Istituto indicato dalla stazione appaltante.

La scadenza è fissata al 21 dicembre 2023.

La quarta gara, bandita nell’ambito del Progetto MER, prevede l’adeguamento e ampliamento dell’infrastruttura Rete Mareografica Nazionale (RMN), con l’istallazione di stazioni di monitoraggio in tratti di costa attualmente non coperti e adeguamento tecnologico delle stazioni di monitoraggio esistenti, per un valore di 3 milioni di euro. La scadenza è fissata al 28 dicembre 2023.

Il quinto appalto, da 807.000 euro, è relativo alla manutenzione e al supporto alla gestione della Rete Mareografica della Laguna di Venezia e dell’Alto Adriatico (RMLV) dell’ISPRA. La rete che si andrà a potenziare è essenziale per fornire in tempo reale dati di livello marino e dei principali parametri meteorologici (pressione atmosferica, direzione, velocità e raffiche del vento, precipitazione, temperatura dell’aria), all’interno delle lagune e lungo il litorale Nord Adriatico. Le nuove stazioni saranno installate in zone strategiche lungo la linea di costa e nelle principali lagune. La scadenza è fissata al 10 gennaio 2024.

La sesta e ultima gara prevede l’affidamento della fornitura di bioclasti (gusci di valve) per il ripristino dei banchi naturali di ostriche in sette siti del mar Adriatico nelle regioni Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo per un importo di 3,7 milioni di euro. La scadenza è fissata al 16 gennaio 2024.

Gare e appalti pubblici
PNRR

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy