Piombino, al via dal 12 gennaio le domande per gli incentivi della Legge 181/89

20 milioni di euro messi a disposizione dal Mise per le imprese che vogliono investire sul territorio

5 gennaio 2016

A partire dalle ore 12.00 del 12 gennaio 2016, e fino alle 12.00 dell'11 febbraio 2016, possono essere inviate le domande per richiedere gli incentivi della Legge 181/89 per il rilancio delle aree di crisi industriale di Piombino. La domanda deve essere fatta esclusivamente online sulla piattaforma di Invitalia, soggetto gestore degli incentivi.  

Sono stati stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico 20 milioni di euro per le imprese che vogliono investire nei Comuni di Piombino, Suvereto, Campiglia Marittima e San Vincenzo (LI). Gli incentivi fanno parte del Progetto di riconversione e riqualificazione che prevede, inoltre, agevolazioni regionali per 32,2 milioni di euro. È previsto un contributo in conto impianti, un eventuale contributo diretto alla spesa e un finanziamento agevolato, che può coprire fino al 50% degli investimenti ammissibili ed è rimborsabile in 10 anni. Complessivamente le agevolazioni coprono fino al 75% delle spese.

Sono finanziabili programmi di investimento produttivo, programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l'innovazione dll'organizzazione, che comportano un aumento dei posti di lavoro e, prioritariamente, la ricollocazione dei lavoratori espulsi dal sistema locale del lavoro.

I programmi di investimento devono presentare spese ammissibili per almeno 1,5 milioni di euro.

Per saperne di più

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy