Pietrarsa, anche il Premier Renzi alla premiazione dei vincitori
Tante idee per il turismo alla maratona dei talenti
I tre vincitori di To.Ma.To, la maratona di idee per il turismo organizzata da Invitalia contestualmente agli Stati Generali del Turismo di Pietrarsa, hanno avuto l'occasione di incontrare il premier Matteo Renzi, intervenuto a conclusione dell'evento, e presentare il proprio progetto.
Le idee progettuali in particolare riguardano :
- un sito web per famiglie che viaggiano con bimbi da 0 a 14 anni, che offre pacchetti su misura;
- un'app che personalizza il viaggio in base a passioni e interessi tratti dal profilo social del turista;
- una piattaforma che mette in contatto fruitori di percorsi alternativi con persone del luogo, che offrono i loro mezzi di trasporto e le conoscenze del territorio.
Il primo premio di 15.000 euro è andato al progetto Tribe Trip (presentato dal gruppo Pienza) che ha puntato sui viaggi per famiglie. Diletta Gili, travel planner, portavoce del gruppo e mamma di due bambini, ha spiegato come l'idea sia nata da un'esigenza personale. Il suo sito vuole infatti offrire servizi mirati in base alle fasce d'età dei bambini e andare incontro a chi rinuncia o riduce i viaggi, scoraggiato dalla presenza dei figli.
Il secondo premio di 10.000 euro è andato al progetto TakeTo (presentato dal gruppo Tivoli) focalizzato sulla personalizzazione totale dell'esperienza di viaggio. "L'obiettivo - ha spiegato il graphic designer Marco Geresia - è creare un aggregatore che organizzi il viaggio non in base alla destinazione turistica, ma in base alla profilazione dell'utente, che potrà entrare in contatto con altri viaggiatori che condividono le sue passioni e interessi -.
Infine il terzo premio di 5.000 euro è andato a TourisMoving (presentato dal gruppo Venaria) che ha ideato una piattaforma per la fruizione di percorsi originali sul territorio. Niccolo' Torrini, operatore del settore, ha spiegato che gli itinerari si svolgono con il supporto di persone del luogo che mettono a disposizione mezzi di trasporto e conoscenze, creando una community che condivide le informazioni.
Hanno partecipato alla maratona organizzata da Invitalia 91 innovatori, designer, programmatori, creativi, startupper, provenienti principalmente dalla Campania (30%), dal Lazio e dalla Puglia: insieme sono stati i protagonisti di questo 'brainstorming' collettivo, che aveva l'obiettivo di ideare un progetto originale e innovativo, che migliorasse l'offerta e l'esperienza turistica nel nostro Paese.
Avevano 24 ore, notte compresa, per mettere a disposizione le proprie competenze, formare un team, ideare un percorso e generare un'idea cantierabile, coadiuvati da mentor (professori universitari), coach ed esperti di Invitalia che li hanno aiutati nell'approccio metodologico e di business planning.
GUARDA L'INTERA SEZIONE DEDICATA A TOMATO - TOp MArathon TOurism