Peschiera del Garda: al via il progetto di valorizzazione

12 luglio 2012

Martedì 17 luglio sarà presentato a Peschiera del Garda l’avvio del progetto di riqualificazione del complesso “La Rocca-XXX Maggio” e del “Padiglione degli Ufficiali”, ex-caserme al centro della città, dal grande valore storico-artistico. Si terrà, infatti, alla Palazzina del Comando di Presidio, in Piazza Catullo, alle ore 11, un incontro pubblico in cui saranno illustrate le procedure previste per valorizzare i tre immobili.
Interverranno all’incontro il Sindaco Umberto Chincarini, il Responsabile della Direzione Regionale Veneto del MiBAC Ugo Soragni, il Presidente della II Commissione della Regione Veneto Andrea Bassi, l’Amministratore Delegato di Invitalia Domenico Arcuri e il Direttore dell’Agenzia del Demanio Stefano Scalera.
La presentazione del progetto di valorizzazione sarà seguita da una Tavola Rotonda in cui verranno approfonditi tutti i dettagli dell’operazione, che prevede la possibilità di rendere nuovamente utilizzabili gli immobili, attraverso attività di tipo turistico-ricettivo, commerciale, di servizio e residenziale.
Il progetto si basa, inoltre, su una nuova procedura che, tramite una Consultazione Pubblica, propedeutica al bando di gara, vuole promuovere il coinvolgimento di investitori privati e raccogliere suggerimenti e proposte dagli operatori del real estate, dalle associazioni di settore e dalla collettività, prima dell’immissione dei beni sul mercato. La Consultazione Pubblica ha infatti lo scopo di favorire la massima aderenza dei progetti di valorizzazione proposti alle esigenze del territorio e del mercato.
Al termine della Tavola Rotonda sarà possibile visionare gli immobili coinvolti nell’operazione.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy