Parco Archeologico di Paestum, oltre 13,2 milioni di euro per i lavori di ristrutturazione
Due appalti per nuovi spazi di visita, più accessibilità e meno sprechi di energia. Procedure di gara a cura di Invitalia
Nuovi spazi da visitare, più accessibilità e meno sprechi energia. Sono questi i principali obiettivi dei due appalti per il restauro e la riqualificazione del Parco Archeologico di Paestum, in provincia di Salerno. Entrambi sono finanziati conrisorse del PON Cultura e Sviluppo, per un valore complessivo di oltre 13,2 milioni di euro.Invitalia cura le procedure di gara in qualità di Centrale di Committenza per il Ministero dei Beni e delle attività culturali.
Il primo appalto – del valore di oltre 6,7 milioni di euro – prevede il restauro delle mura del Parco archeologico. In particolare, i lavori riguardano un tratto di 1.635 metri tra la porta Aurea e la torre 18, corrispondente al settore occidentale della fortificazione, oltre che alcuni interventi di completamento sulla fascia interna per 400 metri della cinta settentrionale, dalla Porta Aurea alla torre 3.
Il secondo - di oltre 6,5 milioni di euro - prevede lavori per l’efficientamento energetico del Museo Archeologico, quali il rifacimento degli impianti elettrici e di climatizzazione oltre che interventi per migliorare le prestazioni termiche delle pareti, degli infissi e delle coperture.
Tutta la documentazione di gara è disponibile sulla piattaforma Gare e Appalti Invitalia.