Napoli, chiesa di San Filippo Neri: pubblicato il bando per il restauro
L'appalto dal valore di oltre 1,6 milioni di euro. Scadenza il 21 settembre. Invitalia è Centrale di Committenza
Un nuovo percorso di visita e il completamento della Chiesa di S. Filippo Neri e degli spazi annessi. È questo l'oggetto dell'appalto, del valore di oltre 1,6 milioni di euro, pubblicato da Invitalia in qualità di Centrale di Committenza per il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo.
La Chiesa è parte del Complesso monumentale dei Girolamini e si trova nell'omonima piazza del centro storico di Napoli.
Le opere da realizzare riguardano il restauro della navata laterale sinistra e delle relative sei cappelle, il restauro delle due cappelle monumentali del transetto, le due cappelle adiacenti all'abside, la messa in sicurezza dell'apparato decorativo delle volte del transetto e dell'abside. È previsto inoltre il restauro della contigua sagrestia monumentale.
Infine, è previsto un intervento di bonifica e impermeabilizzazione delle coperture delle aree oggetto di restauro, per eliminare le infiltrazioni d'acqua che negli anni hanno contribuito al degrado degli interni.
Fondato tra la fine del Cinquecento e la prima metà del Seicento, il complesso monumentale dei Girolamini deve il suo nome ai religiosi seguaci di San Filippo Neri che si riunivano nella chiesa di San Girolamo alla Carità a Roma. Il complesso, ingrandito e arricchito di opere d'arte nel corso del Settecento, divenne Monumento Nazionale nel 1866. I Girolamini, che comprendono la chiesa monumentale, la quadreria e la biblioteca, costituiscono una delle più importanti concentrazioni culturali della città di Napoli.
Per presentare le offerte c'è tempo fino al 21 settembre. Tutti i dettagli sono disponibili sulla piattaforma Gare e Appalti di Invitalia.