Mutui alle imprese, maggiore flessibilità per il rimborso

Grazie all'accordo con l'Abi le società possono sospendere per un anno il pagamento della quota capitale

27 ottobre 2015

Le imprese possono sospendere o allungare i mutui e le operazioni di leasing.

È questa la possibilità prevista dall'Accordo per il Credito 2015, firmato dall'Abi e dalle associazioni imprenditoriali con l'obiettivo di sostenere l'accesso al credito delle Pmi. Queste ultime possono incrementare la capacità di investimento e di liquidità anche attraverso la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate e lo smobilizzo dei crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione.

La sospensiva si applica anche a tutte le imprese che beneficiano del contributo “Nuova Sabatini - Beni strumentali” - gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto tecnico di Invitalia - per acquistare nuovi macchinari, impianti e attrezzature con un finanziamento bancario o in leasing, possono usufruire della sospensione di 12 mesi se la durata del finanziamento non supera quella prevista dallo strumento, cioè 5 anni dalla stipula del contratto.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy