Musica x Musei approda a Napoli
Il prossimo appuntamento il 18, 19 e 20 settembre al MANN e a Palazzo Reale con gli allievi del Conservatorio
Un ciclo di programmi musicali per valorizzare l'offerta di alcuni tra i più importanti Musei del Mezzogiorno. E' questo l'obiettivo dell'iniziativa Musica x Musei, che ha preso il via lo scorso 6 settembre.
Il programma prevede che, fino a dicembre 2015, i visitatori dei Musei archeologici nazionali di Napoli, Taranto, Reggio Calabria e del Melfese, del Palazzo Reale di Napoli e della Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis potranno aggiungere una pausa colta al loro abituale percorso di visita, assistendo a eventi musicali realizzati in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Doppio appuntamento a Napoli il 18, 19 e 20 settembre, al Museo Archeologico Nazionalee al Palazzo Reale, dove giovani musicisti selezionati dall'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in collaborazione con il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, accompagneranno con la loro musica i visitatori per tre giorni, con degli speciali ed inconsueti Contorni alle visite che avranno luogo durante tutta la giornata ed in diverse sale dei due musei.
Le esibizioni si svolgeranno nei seguenti orari:
Museo Archeologico Nazionale
Venerdì 18: ore 11, 12, 14, 15, 16, 17
Sabato 19: ore 18, 19, 20, 21, 22, 23
Domenica 20: 11.30, 12.30, 15, 16, 17, 18
Palazzo Reale:
Venerdì 18: ore 10.30, 11.15, 12, 12.45, 16, 16.45
Sabato 19: ore 18, 19, 20, 21, 22, 23
Domenica 20 alle 11, 11.45, 12.30, 16, 17, 18
Musica x Musei si inserisce nell'ambito di Mumex, il progetto promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) e dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS) e attuato da Invitalia. Le attività sono finalizzate a promuovere investimenti per la tutela e la valorizzazione di alcune eccellenze museali del Sud.