Museo Nazionale d'Abruzzo, boom di visitatori in pochi giorni

In meno di due settimane 6.300 presenze nella nuova struttura realizzata anche grazie a Invitalia

11 gennaio 2016

Record di presenze al Munda, il Museo Nazionale d'Abruzzo, inaugurato il 19 dicembre 2015 dal ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini.

A soli cinque giorni dall'inaugurazione, sono stati più di 1.500 i visitatori che si sono recati a L'Aquila, nell'ex mattatoio di Borgo Rivera, in prossimità della Fontana delle 99 cannelle, dove sorge la nuova sede del Museo.

Il dato più sorprendente è che in poco meno di due settimane le presenze sono arrivate a oltre 6.300: un traguardo importante per una città ancora segnata dalle profonde ferite causate dal terremoto del 2009. 

Il Munda, realizzato anche grazie a Invitalia nell'ambito del Progetto Mumex – Poli museali di eccellenza nel Mezzogiorno, ospita oltre 100 opere. Tra queste le “Antiche Madonne d'Abruzzo”, una selezione di sculture lignee e tavole dipinte, realizzate da maestri abruzzesi tra la fine del XII e la metà del XIV secolo, il trittico di Beffi, la Madonna col Bambino di Saturnino Gatti e il San Sebastiano di Silvestro dall'Aquila.

Il Museo è aperto tutti i giorni, dalle 9.00 alle 19.00, tranne il lunedì.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy