Mumex, il Polo museale di Palermo brilla di nuova luce
Inaugurata l'illuminazione artistico-monumentale progettata da Invitalia per i principali musei palermitani
Un viaggio alla scoperta delle bellezze architettoniche dei principali musei di Palermo. Di notte. Da oggi è possibile grazie a Mumex, il Progetto Poli museali di eccellenza nel Mezzogiorno, attuato da Invitalia, grazie al quale è stata inaugurata l'illuminazione artistico-monumentale degli edifici del Polo museale di Palermo.
Il Polo museale di Palermo è costituito dal Museo archeologico regionale Antonio Salinas, dal Museo regionale d'arte moderna e contemporanea Palazzo Belmonte Riso, dalla Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis, dall'Oratorio dei Bianchi, dal Museo regionale di Palazzo Mirto, dal Reale Albergo delle Povere e dal Villino Favaloro.
Nuovi spazi espositivi, interventi multimediali e nuovi allestimenti per offrire ai visitatori un viaggio alla scoperta della storia della civiltà siciliana raccontata da musei, strade, palazzi e mercati di Palermo città d'arte. Sono questi gli interventi progettati da Invitalia e in fase di realizzazione per valorizzare e riqualificare gli istituti che compongono il Polo museale.
Le opere progettate puntano da un lato a garantire un'offerta museale ai più elevati standard di qualità nei servizi al pubblico, negli allestimenti museali, nei percorsi di visita, nella comunicazione, dall'altro a riqualificare le aree urbane limitrofe e a sviluppare la filiera turistico-culturale.
Il progetto di illuminazione artistica
Fare della luce lo strumento per valorizzare gli aspetti architettonici di tutti gli edifici del Polo museale ma anche il contesto urbano in cui essi sono inseriti. Da qui è nata l'idea di un unico concept di illuminazione artistico-monumentale che accompagni il turista in tutti i siti del Polo palermitano.
È stata quindi progettata l'installazione di punti illuminanti in grado di mettere in risalto la plasticità degli edifici, i dettagli degli elementi decorativi, la regolarità delle facciate, la profondità dei porticati.
Le merlature di Palazzo Abatellis sono infatti valorizzate da una illuminazione a lama di luce che ne delimita i contorni.
Per il Reale Albergo delle Povere è stato prodotto un effetto di coni di luce che, disposti in maniera simmetrica lungo la facciata, ne mettono in evidenza la modularità.
Al Museo Salinas è stata rivisitata l'illuminazione di tutto il loggiato e delle facciate, valorizzando anche i nuovi interventi di restauro, appena conclusi. Nuova illuminazione anche per le facciate e per il porticato dell'Oratorio dei Bianchi e per l'ingresso di Palazzo Mirto.
Il ruolo di Invitalia
Il progetto di illuminazione artistico-monumentale così come la progettazione di tutti gli altri interventi di valorizzazione del Polo museale di Palermo è stata curato da Invitalia in tutte le fasi: dallo studio di fattibilità al progetto definitivo per appalto integrato.