Mise e Anci insieme per la sostenibilità e l'efficienza energetica
Comuni per la sostenibilità e l'efficienza energetica è il titolo del convegno, organizzato dall'ANCI; che si svolgerà il 7 luglio, alle 11, presso il Tempio di Adriano a Roma.
Comuni per la sostenibilità e l'efficienza energetica è il titolo del convegno, organizzato dall'ANCI e dal Ministero dello Sviluppo Economico che si svolgerà il 7 luglio, alle 11, presso il Tempio di Adriano a Roma.
Obiettivo del Convegno è presentare e promuovere il nuovo Avviso pubblico, appositamente rivolto ai Comuni delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), che vogliono investire sul risparmio energetico e sulle fonti rinnovabili attraverso l'acquisto e l'approvvigionamento, per gli edifici dei Comuni medesimi, di beni e servizi legati all'efficienza energetica ed alle fonti rinnovabili, attraverso le procedure telematiche del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA).
L'avviso pubblico è denominato Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza energetica - CSE ed è finanziato con 15 milioni di euro provenienti dal Poi Energia.
Il finanziamento è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto per i Comuni che vogliono acquistare beni e servizi (impianti fotovoltaici, solari, di climatizzazione ecc.) per l'efficientamento energetico o la produzione di energia da fonti rinnovabili su edifici:
di proprietà dell'Amministrazione comunale
di proprietà del Demanio o di altre amministrazioni pubbliche ma ad uso esclusivo dell'Amministrazione comunale.
L'acquisto dei prodotti sarà possibile dal 4 luglio 2014 con una Richiesta di Offerta (RDO) da presentare tramite il sito www.acquistinretepa.it.
Dal 21 luglio 2014, invece, si potranno inviare al Ministero dello Sviluppo Economico le domande per richiedere i finanziamenti, con le modalità che saranno rese note il 4 luglio sui portali www.sviluppoeconomico.gov.it e www.poienergia.gov.it. I contributi saranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Gli interventi per i quali si richiede il finanziamento devono essere:
- non inferiori a 40.000 euro (iva esclusa)
- non superiori alla soglia di rilevanza comunitaria di cui all'art. 28, co. 1, lett. b) del D.Lgs. n. 163/2006 di volta in volta vigente alla data di emissione della Richiesta di Offerta (RDO), attualmente pari a 207.000 euro (iva esclusa).