Migranti, completati i lavori di adeguamento del Centro di permanenza per il rimpatrio di Caltanissetta
Invitalia ha curato le fasi di progettazione e di esecuzione garantendo rispetto dei tempi e degli standard di sicurezza
Sono stati conclusi i lavori di adeguamento e miglioramento del Centro di permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Caltanissetta.
Il Centro, che può accogliere fino a 96 persone, si trova nella contrada Pian del Lago ed è costituito da tre blocchi abitativi (padiglioni a, B e C), da un edificio mensa e da un’area per le attività all’aperto.
Un importante risultato che ha portato a una nuova razionalizzazione del complesso aumentando la sicurezza degli ospiti e del personale addetto. Sono state infatti svolte le attività di revisione degli impianti antincendio, sono stati realizzati il nuovo impianto di videosorveglianza e le separazioni tra blocchi alloggiativi.
L'intervento si inserisce nell'ambito delle attività che Invitalia svolge a supporto del Ministero dell'Interno (Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione), per progettare e realizzare interventi di manutenzione e potenziamento dei centri di accoglienza per i migranti.
In particolare, Invitalia ha curato le fasi di progettazione, verifica ed esecuzione degli interventi garantendo il rispetto dei tempi e degli standard di sicurezza richiesti dal committente.