Messina, al via i lavori per il nuovo complesso residenziale a Fondo Basile

L’intervento fa parte del piano di risanamento della baraccopoli che il Commissario sta realizzando con il supporto di Invitalia

27 novembre 2025

Con la consegna dei cantieri, avvenuta il 24 novembre 2025, sono partiti a Messina i lavori per la realizzazione di un moderno complesso residenziale a Fondo Basile, nell’area che un tempo ospitava la baraccopoli.

L’intervento è parte del più ampio piano di interventi che sta portando avanti il Commissario straordinario di Governo per il risanamento della baraccopoli con il supporto di Invitalia, in qualità di soggetto attuatore con funzioni di stazione appaltante. 

Il progetto prevede 60 alloggi distribuiti su quattro edifici di quattro piani ciascuno, con tecnologie sostenibili e un’ampia area verde, in un’ottica di sostenibilità ambientale, efficienza energetica e sicurezza antisismica.

Gli edifici saranno costruiti con strutture in legno X-Lam, pannelli solari e materiali a basso impatto. Gli appartamenti, da 45 a 95 mq, avranno spazi esterni protetti e posti auto. Le abitazioni saranno destinate alle famiglie aventi diritto.

La Città metropolitana di Messina nel mese di ottobre 2025 ha emesso la certificazione del completamento degli interventi per il raggiungimento degli obiettivi di bonifica dei terreni contaminati, propedeutici alla realizzazione dei lavori.

I lavori per la costruzione degli alloggi, affidati per un valore di oltre 12,3 milioni di euro, dureranno circa 14 mesi, con conclusione prevista per l’inizio del 2027.

Invitalia affianca il Commissario nella realizzazione degli interventi, svolgendo attività di supporto tecnico- operativo, legale, tecnico-ingegneristico e curando le attività di affidamento dei contratti e la loro esecuzione fino al collaudo. 

Gare e appalti pubblici