Mattarella, AD Invitalia: “Con la riforma degli incentivi è necessario creare un sistema certo e stabile nel tempo”

Audizione dell’Amministratore delegato presso le Commissioni riunite Attività produttive della Camera e Industria del Senato

23 settembre 2025

"Il Codice incentivi è un provvedimento di grande rilievo per le imprese e per l'attività che svolge Invitalia. Rappresenta non solo uno strumento tecnico, ma è parte integrante di una strategia nazionale di rilancio industriale, di semplificazione normativa e di rafforzamento della coesione territoriale".

Lo ha detto Bernardo Mattarella, Amministratore delegato di Invitalia, nel corso dell’audizione del 23 settembre 2025 presso le Commissioni riunite Attività produttive della Camera e Industria del Senato.

“Riteniamo fondamentale – ha aggiunto l’AD - introdurre concetti di trasparenza, pubblicità, uniformità e standardizzazione. Tuttavia per Invitalia è doveroso ribadire che si reputa cruciale completare il percorso della legge delega, in particolare rispetto agli obiettivi previsti per la razionalizzazione dell’offerta di incentivi, individuando un insieme definito, limitato e ordinato di modelli di agevolazioni. Ciò risponderebbe all’esigenza prioritaria di limitare la frammentazione dell’attuale sistema”.

“In coerenza con questi principi e al fine di creare un sistema certo e stabile nel tempo – ha affermato Mattarella - i provvedimenti attuativi potrebbero prevedere la creazione di un unico fondo di dotazione per finanziare programmi di investimento presentati dalle imprese. Il fondo potrebbe essere finanziato con risorse europee, nazionali e locali disponibili dalle diverse programmazioni”.

“Invitalia, con tutta l’esperienza maturata nella gestione di questi strumenti complessi, è pronta a contribuire attivamente alla definizione dei prossimi decreti legislativi previsti dalla legge delega”, ha concluso l’Amministratore delegato.
 

Creazione di imprese
Gruppo Invitalia
Sviluppo di imprese