Matera, il “Vicinato a Pozzo” vince il premio Gialuca Spina

Il luogo è stato premiato dall’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali del Politecnico di Milano

parco-storia-uomo-matera_1720x696
3 giugno 2020

Il "Vicinato a Pozzo" del Comune di Matera, inaugurato a settembre 2019, ha vinto il Premio Gianluca Spina per l’Innovazione Digitale nei Beni e Attività culturali, assegnato dall’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali del Politecnico di Milano alle istituzioni culturali italiane che abbiano realizzato progetti di innovazione digitale particolarmente significativi nei processi interni o nell’offerta al pubblico.

Con il Vicinato a Pozzo, un contenitore storico, archeologico e naturalistico che racconta la presenza umana sul territorio materano, dalla preistoria a oggi, ha preso vita il museo diffuso di Matera composto da una rete di quattro parchi tematici: “Preistoria”, “Civiltà rupestre”, “Civiltà contadina” e “Città delle Stelle”.Un progetto destinato a rappresentare il lascito culturale dell’anno di Matera Capitale europea della Cultura.

Quello del Parco della Storia dell’Uomo è uno degli interventi più rilevanti del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) per la città di Matera, di cui Invitalia è soggetto attuatore.

Il Vicinato a Pozzo, nel Rione Malve, è parte del Parco della Civiltà Contadina: un contenitore di temi storici e culturali, un laboratorio di testimonianze e di visioni. Le parole di Carlo Levi, Adriano Olivetti, Lidia De Rita e Friedrich Friedmann accompagnano i visitatori in un viaggio di scoperta, sia esperienziale che emozionale, attraverso ricostruzioni, moderne installazioni e contributi audio e video che raccontano le molte sfaccettature del luogo, le sue contraddizioni, i suoi valori e la sua millenaria persistenza.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy