Matera, Arcuri interviene all'evento di lancio delle prime applicazioni 5G
L'AD di Invitalia: una tecnologia che rafforza la competitività, ma il fattore tempo resta decisivo per gli investimenti
"Con la rivoluzione del 5G il tempo ha ormai definitivamente vinto la sua guerra contro lo spazio. Nella competizione internazionale vincono i Paesi che utilizzano prima e meglio questa tecnologia".
Lo ha detto Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, all'evento di lancio delle prime applicazioni 5G in Italia, svoltosi a Matera il 25 maggio 2018.
"Le nuove frontiere del 5G - ha affermato l'AD - rendono quasi indifferente i luoghi dove si può investire. Ma quello che conta è il tempo nel quale si realizzano gli investimenti. Questo impone alcune riflessioni sulla crescita del nostro Paese. L’Italia è un Paese caratterizzato dalla presenza di piccole e piccolissime imprese, con una forte propensione all’export. Ha al suo interno il divario di sviluppo più lungo e più profondo dell’Occidente. È un paese lento a causa di una burocrazia labirintica. Solo cercando di dare una risposta a queste tre questioni l’Italia potrà accelerare la crescita. Invitalia sta facendo la sua parte, investendo attraverso Infratel nella realizzazione della banda ultra larga".
Nel corso dell'evento sono state presentate, in particolare, un'applicazione di realtà virtuale, orientata alla valorizzazione dei beni culturali nell'area di Matera, e un'altra di realtà aumentata, che sarà sperimentata nel settore della meccanica a Bari.Presenti numerosi esponenti delle istituzioni e delle imprese TLC.