Matera, al via i lavori nel Parco della Storia dell'uomo - Civiltà rupestre
Il termine dei lavori è previsto entro dicembre 2020.

Sono iniziati i lavori per l’intervento del Parco della Storia dell’uomo – "Civiltà Rupestre”.
L’intervento prevede il consolidamento, il restauro architettonico e decorativo di sette chiese rupestri localizzate nell’area del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano.
In particolare, le chiese interessate sono quelle di San Pietro, di San Falcione, di Sant’Agnese, della Madonne delle tre porte, della Madonna della Croce e l’Asceterio di Sant’Agnese.
Grazie alla realizzazione dell’intervento verranno anche rinnovati e valorizzati i sentieri pedonali del Parco e adeguata la viabilità ciclo-pedonale (sono previsti 1.500 metri di percorsi) e carrabile (con l’utilizzo di un bus elettrico). Verranno altresì realizzati nuovi servizi igienici e riqualificate le aree belvedere.
Infine, è prevista l’introduzione di sistemi e tecnologie in grado di valorizzare l’area anche da un punto di vista multimediale.
Il termine dei lavori è previsto entro dicembre 2020.