Le startup brindisine a caccia di capitali per volare in borsa

Oggi a Brindisi la quarta tappa del roadshow SPIN, il programma per le imprese innovative del Sud. Domani a Bari ultima tappa pugliese

spin_1720x696
8 ottobre 2019

Fare il grande salto per cercare nuovi capitali e accedere ai mercati finanziari. E’ questo l’obiettivo che ha mosso le startup innovativedella provincia di Brindisi a partecipare oggi al primo dei due appuntamenti pugliesi del roadshow di SPIN (Scaleup Program Invitalia Network), il programma per lo sviluppo imprenditoriale di spin-off universitari, PMI e startup innovative del Sud.  

Tre gli obiettivi del programma promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico (nell’ambito del Pon Imprese e competitività 2014-2020) e gestito da Invitalia in partnership con ELITE, società del Gruppo London Stock Exchange: favorire l’incontro fra le piccole aziende innovative del Mezzogiorno con le grandi e medie imprese nazionali e internazionali; facilitare i processi di open innovation e trovare nuovi capitali.

SPIN Brindisi

Con SPIN, per gli spinoff universitari, le Pmi innovative e le startup innovative di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, si aprono per la prima volta le porte dell’open innovation, della crescita e dell’accesso alla finanza.

Il percorso prevede due fasi che iniziano con la presentazione della domanda di accesso al programma sul sito di Invitalia.

Nella prima, 250 realtà parteciperanno a un innovativo programma di sviluppo imprenditoriale digitale con l’assegnazione di un tutor, l’accesso ad una piattaforma di servizi, l’utilizzo di un tool di self-assessment, un report sul posizionamento competitivo, la partecipazione a iniziative di networking e di Open Innovation. Nella seconda fase le migliori50 imprese selezionate da Invitalia accederanno a un’edizione dedicata del percorso ELITE, con una serie di servizi per strutturarsi sui temi di strategia e business planning, organizzazione e governance, funding.

I lavori sono stati aperti da Marco Bellezza, Consigliere per l’innovazione e le telecomunicazioni del Ministro dello Sviluppo Economico e di Roberto Covolo, Assessore alla Programmazione Economica del Comune di Brindisi.

SPIN Brindisi

Largo spazio è stato poi dedicato al racconto di Vincenzo Bellotoma, cofounder di Weave, la startup brindisina che si occupa di consulenza digitale. Finanziata da Invitalia con l’incentivo Smart&Start Italia, Weave si occupa di sostenere le aziende nella scelta delle soluzioni tecnologiche ed organizzative più adatte alle loro esigenze. In particolare, sviluppa applicazioni, senza metaframework, per Android, Windows ed iOS. Realizza inoltre sistemi web-based, multipiattaforma e adattabili a qualunque formato di dispositivo.

Al termine degli interventi i responsabili di Invitalia hanno dedicato il pomeriggio agli incontri one to one con gli imprenditori presenti.

Dopo Catania, Palermo e Napoli, quella a Brindisi è la quarta tappa del roadshow SPIN. Domani nuovo appuntamento a Bari.

Per saperne di più su SPIN

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy