Le idee di business diventano impresa: seminario tecnico a Napoli con l'Università Federico II su startup e spin-off
Confronto a Napoli giovedì 9 novembre 2017 alle 11 presso il Complesso di Monte Sant'Angelo tra docenti, rappresentanti istituzionali, delle professioni e tecnici di Invitalia
Le idee di business diventano impresa: come dare forza a startup e spin off. E' il titolo del seminario tecnico previsto per giovedì 9 novembre 2017 alle 11 presso l'Aula Di Sabato del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni, del Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo dell'Università Federico II di Napoli.
L'iniziativa realizzata da Invitalia e l'Università Federico II, prevede una serie di contributi da parte di docenti esperti di accelerazione d'impresa e spin off, di rappresentanti di Istituzioni territoriali e di testimonial imprenditoriali.
Il calendario dei lavori prevede i saluti di Adele Caldarelli, Direttore Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università Federico II di Napoli e di Roberto Vona, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e Presidente del Comitato Tecnico Spin-Off dell'Università Federico II di Napoli.
Sugli incentivi di Invitalia Smart&Start per le startup innovative è previsto l'intervento di Andrea Miccio, Responsabile Imprenditorialità-Incentivi e Innovazione di Invitalia, mentre Vincenzo Moretta, Presidente del Consiglio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli affronterà il tema del ruolo dei professionisti a supporto delle startup. Accelerare le idee di business per trasformarle in impresa è il focus di Edoardo Cosenza, Presidente di Campania NewSteel. Conclude i lavori Valeria Fascione, Assessore regionale all'Internazionalizzazione.
Al termine sono previsti gli incontri one-to-one di approfondimento con i tecnici di Invitalia.