Lamezia Terme, inaugurata la grande aula bunker che ospiterà il processo “Rinascita Scott”
La realizzazione è frutto di una collaborazione tra il Ministero della giustizia e Invitalia

A Lamezia Terme, nell’area ex Sir di proprietà della Regione Calabria, è stata inaugurata la nuova aula bunker che ospiterà nelle prossime settimane il processo “Rinascita Scott”.
La realizzazione è frutto della collaborazione tra il Ministero della giustizia (Direzione generale delle risorse materiali e delle tecnologie - Direzione generale dei sistemi informativi automatizzati) e Invitalia che ha curato l’esecuzione dell'intervento, dalla progettazione fino al completamento dei lavori.
Invitalia, in particolare, ha gestito la progettazione, l'affidamento e l'esecuzione dei seguenti interventi:
- Progettazione esecutiva, realizzazione e manutenzione della nuova aula bunker temporanea
- Progettazione esecutiva, fornitura, posa in opera e manutenzione del sistema di videoconferenza della nuova aula bunker temporanea
- Servizi tecnici relativi alla Direzione dei Lavori ed al Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione
La nuova aula bunker ha una struttura imponente di 3.300 metri quadri, lunga 103 metri, che prevede, solo per gli avvocati, oltre 600 posti distanziati, da sedia a sedia, un metro e 20 centimetri, nel rispetto delle norme anti-Covid. Scrivanie e sedie sono fissate al pavimento e saranno dotate di telefono, presa per il pc, e altri supporti necessari. All’aula bunker si accede tramite tre ingressi: uno per il pubblico, uno per i magistrati e uno per avvocati e imputati. C’è un’area magistrati con stanze e bagni.
I lavori, particolarmente impegnativi, sono stati svolti in tempi rapidi in modo tale da garantire la tempestiva celebrazione di processi estremamente complessi e il rispetto delle norme di distanziamento sociale.