Lamborghini: intesa a Palazzo Chigi tra Invitalia, Regione e Audi per produrre il nuovo suv in Italia
Investimenti per 800 mln e 500 posti di lavoro nella fabbrica in Emilia Romagna
Fino a cinquecento nuovi posti di lavoro e circa 800 milioni di euro di investimenti consentiranno la produzione del nuovo suv Urus della Lamborghini nella fabbrica di Sant`Agata Bolognese. Una svolta fondamentale per lo storico marchio italiano di auto di lusso, che raddoppierà la sua produzione annua con ulteriori 3.000 unità e amplierà lo stabilimento da 80 a 150mila metri quadrati.
E' questo il frutto di un protocollo di intesa firmato ieri a Palazzo Chigi tra il gruppo Volkswagen-Audi che controlla Lamborghini, Invitalia, il Ministero dello Sviluppo economico e la Regione Emilia Romagna.
Con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, erano presenti nella sede del Governo anche il Ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi, l'Amministratore Delegato di Invitalia Domenico Arcuri, il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, i vertici di Audi e Lamborghini Rupert Stadler e Stephan Winkelmann e il componente del board di Volkswagen Luca De Meo.
Per il Premier l'intesa è "il segnale che l'Italia può fornire a chi vuole investire competenza e piattaforme produttive competitive". Si conclude positivamente l'operazione per portare in Italia questo importante investimento evitando la delocalizzazione.