L'AD Arcuri al convegno del Mattino: con Resto al Sud 100 mila nuove imprese di giovani meridionali

“L'incentivo azzera l'intermediazione con i denari pubblici”

11 dicembre 2017

“Attenti alla retorica della globalizzazione: oggi il lavoro dovete inventarlo, non più cercarlo”. Lo ha affermato l'amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, intervenendo al dibattito organizzato dal quotidiano Il Mattino a Napoli su ”Avere 20 anni al Sud”.

“Oggi esistono più questioni meridionali perché la Campania fa registrare un Pil del 2,4%, doppio rispetto alla media italiana, mentre in Sicilia siamo inchiodati allo 0,3%- ha aggiunto Arcuri – e ‘Resto al Sud', il nuovo programma del Governo gestito da Invitalia per avviare nuove imprese dedicato ai giovani meridionali, è una risposta concreta per avviare centomila nuove imprese”.

L'AD di Invitalia ha fatto un appello ai giovani delle regioni meridionali che, dal 15 gennaio prossimo, potranno presentare le domande esclusivamente online sul sito dell'Agenzia:” Ricordate che l'incentivo azzera l'intermediazione con i denari pubblici. Se la nostra piattaforma di gestione delle domande rileva che il soggetto proponente è diverso dal titolare dell'impresa, sarà subito bocciato. Inoltre – ha concluso Arcuri -  abbiamo previsto una rete di consulenza gratuita grazie ad una serie di accordi che stiamo perfezionando con enti pubblici e siglato un'intesa con l'ABI per il finanziamento dei progetti imprenditoriali”.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy