Invitalia Ventures e I3P insieme per finanziare le startup innovative

Investimenti sui migliori spin-off e progetti nati nell'ambito del Politecnico di Torino

23 settembre 2015

Valutare opportunità d'investimento congiunte sui migliori spin-off, startup innovative e progetti nati nell'ambito del Politecnico di Torino. Progetti su innovazioni tecnologiche e attività di R&D ad alto potenziale di crescita. Sono questi gli  obiettivi dell'accordo tra Invitalia Ventures, la SGR del Gruppo Invitalia e I3P, il principale incubatore universitario italiano con sede a Torino.

L'accordo è in linea con la strategia di Invitalia Ventures, che, in collaborazione con i migliori poli tecnologici, università e istituti di ricerca del nostro Paese, sostiene e migliora la capacità competitiva delle startup italiane con il Fondo Venture Capital I.

“I dati della DG Connect della Commissione Europea parlano di un'Italia ad altissima densità di innovatori e a grande potenziale di innovazione – dice Salvo Mizzi, Amministratore Delegato di Invitalia Ventures -Dobbiamo ancora risolvere e superare alcuni noti “colli di bottiglia”: tra i principali c'è la necessità di una disponibilità di capitale di rischio adeguata al nostro Paese e di un potenziamento dei settori ad alto contenuto tecnologico. Dopo l'accordo con Pisa e il Polo Tecnologico di Navacchio del luglio scorso, l'accordo con I3P, una delle migliori realtà dell'Innovazione italiana, prosegue nella direzione strategica che abbiamo delineato”.

“Da diversi anni I3P si adopera per favorire investimenti in capitale di rischio di tipo seed ed early stage sulle proprie startup – dice Marco Cantamessa, Presidente di I3P - La partnership con Invitalia Ventures ci permette di potenziare ulteriormente questa attività e di costruire insieme i prossimi “campioni dell'innovazione” a livello italiano  ed europeo”.

Invitalia Ventures è la SGR del Gruppo Invitalia che ha istituito, su mandato del Governo, il Fondo Italia Venture I per dare slancio e competitività al Venture Capital, alle startup innovative e alle Pmi in Italia. Con il suo fondo, che ha una dotazione di 50 milioni di euro, Invitalia Ventures opera in forma di co-investimento con operatori privati indipendenti e qualificati direttamente nel capitale delle startup e delle Pmi, fino ad un massimo del 70% dell'ammontare complessivo del singolo co-investimento.

I3P è il principale incubatore universitario italiano e uno dei maggiori a livello europeo. Favorisce la nascita di startup in ambito tecnologico e sociale ad altissimo potenziale di crescita. Le imprese che ne fanno parte sono fondate da ricercatori universitari e da imprenditori privati ai quali vengono forniti spazi attrezzati, consulenza e la possibilità di entrare in un network di manager e investitori.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy