Invitalia, Bernardo Mattarella: la nostra attività necessita di rigore, nel rispetto delle norme e della legalità
L’Ad a Firenze in occasione del Convegno organizzato dalla Guardia di Finanza in collaborazione con la Regione Toscana e il Comune di Firenze

“Invitalia gestisce la quasi totalità degli incentivi a livello nazionale per le imprese e dal nostro punto di osservazione abbiamo notato in questi anni che la voglia di fare impresa, investire e crescere è sempre viva”
Con queste parole l’Ad di Invitalia, Bernardo Mattarella, è intervenuto oggi a Firenze al Convegno su “La tutela dei distretti industriali” organizzato dalla Guardia di Finanza in collaborazione con la Regione Toscana e il Comune di Firenze.
Mattarella ha poi fatto il punto sugli investimenti sostenuti da Invitalia nella Regione Toscana: “In questi anni, abbiamo sostenuto più di 60 iniziative nel settore tessile per 10 milioni di investimenti e 56 iniziative nel settore manifatturiero, con 12 milioni di investimenti. Con lo strumento Smart&Start, abbiamo finanziato 39 startup innovative con 26 milioni di investimenti. Nel settore del turismo, con lo strumento IFIT finanziato dal PNNR, abbiamo sostenuto più di 360 iniziative per 126 milioni di investimenti. Con il contratto di sviluppo dedicato ai grandi investimenti abbiamo sostenuto 13 iniziative per 530 milioni di euro di investimenti, con un impatto occupazionale sul territorio toscano di oltre 6.300 occupati”.
"La nostra attività necessita di rigore, nel rispetto delle norme e della legalità – ha infine concluso l’Ad di Invitalia - Noi abbiamo già iniziato a collaborare con la Guardia di Finanza nello svolgimento delle nostre attività attraverso un protocollo che ci garantisce una collaborazione continua. Un impegno comune che serve anche ad assicurare la migliore collaborazione tra il mondo delle imprese e le istituzioni che lavorano per aiutare la crescita economica in modo sano e coerente con la legalità”.