Invitalia a Benevento per promuovere gli incentivi Smart&Start

25 novembre 2013

Il 27 novembre, presso il Palazzo del Reduce di Benevento, si terrà il seminario “Nuovi strumenti per l'imprenditorialità innovativa dei giovani del Sannio”.
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione ITS BACT–Istituto Tecnico Superiore sulle Tecnologie innovative per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo e dall'Assessorato alle Politiche giovanili e all'Innovazione del Comune di Benevento in collaborazione con Invitalia, ha l'obiettivo di sensibilizzare e informare i giovani sulle opportunità nazionali e regionali per la creazione di imprese innovative, nuove imprese digitali o a contenuto tecnologico, funzionali allo sviluppo intelligente, sostenibile e inclusivo del proprio territorio (Europa 2020).

L'incontro, che si rivolge principalmente agli studenti delle scuole superiori e universitari, ai neoimprenditori innovativi e ai gruppi di giovani prossimi alla costituzione di un'impresa innovativa, sarà anche l'occasione per lanciare il Punto Informativo Territoriale dell'Antenna regionale per la ricerca e l'innovazione del PON R&C MIUR-MISE, attivato dal Comune di Benevento con un accordo di cooperazione con l'ITS BACT proprio per avvicinare i giovani e i cittadini tutti al mondo della ricerca e delle smart specialization.

I funzionari di Invitalia illustreranno tutti i dettagli per accedere agli incentivi Smart&Start e saranno disposizione al termine dei lavori per incontri one to one di approfondimento sulle modalità di accesso alle agevolazioni.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy