Invitalia: attuata la spending review per Promuovitalia
E' stato avviato, come previsto dalla legge sulla spending review, il trasferimento delle attività a favore dello sviluppo e della crescita del Paese da Promuovitalia a Invitalia. Tra queste, anche le azioni di supporto al processo di digitalizzazione e trasparenza della pubblica amministrazione, oltre alla razionalizzazione degli organici e dei collegati apparati contrattuali.
Con il passaggio delle attività, è stata completata l'acquisizione, da parte di Invitalia, del personale di Promuovitalia operativo su tali convenzioni, di integrale competenza del ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta di 90 risorse, tra dipendenti e collaboratori, dotate di elevate esperienza e professionalità, che, integrate nell'Agenzia, rafforzeranno la qualità di gestione di progetti strategici in un momento particolarmente difficile per la vita del Paese.
Gli aspetti più delicati di questa operazione hanno riguardato, ovviamente, l'acquisizione delle risorse e il conseguente, intenso confronto con le organizzazioni sindacali, finalizzato a tutelare diritti e prospettive dei lavoratori. In tutti questi delicati passaggi, Invitalia si è avvalsa dell'esperienza specifica dello studio legale De Vivo, che ha da tempo una profonda specializzazione in tutte le tematiche del diritto del lavoro.
E' ora iniziata la fase complessa che vede il Mise e Invitalia impegnati a moltiplicare gli effetti positivi di questi interventi, collegandoli al ciclo di programmazione economica 2014/2020.
Per l'Amministratore Delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, si rafforza ulteriormente, con questa iniziativa, la missione dell'Agenzia come strumento del Governo e della Pubblica Amministrazione. Invitalia, tra l'altro, è anche impegnata a migliorare l'utilizzo delle risorse comunitarie nazionali, di cui il Paese ha una straordinaria necessità.