Invitalia alla 40esima edizione del Meeting di Rimini
L'intervento dell'Ad Domenico Arcuri al dibattito su "Essere Guida", Ernesto Somma al talk "Far bene l'impresa, fa bene al paese"

“Essere guida è diverso dall’essere leader. Innanzitutto le guide sono persone normali, con i propri vizi e le proprie virtù, che per qualche ragione si propongono di fare qualcosa non solo per se’ ma anche per altri”.
Così l’Amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, intervenendo al Meeting di Rimini 2019 nel corso del dibattito “Essere Guida”.
“La seconda caratteristica dell’essere guida è il silenzio contro il rumore che circonda la nostra esistenza. Una persona normale che si propone di essere guida di altri deve far tesoro della capacità di governare i silenzi, necessari per orientarsi e necessari per decidere. La terza ed ultima caratteristica per la ‘guida’ è fare i conti con la solitudine è valorizzarla”. Per l’Ad di Invitalia queste “tre caratteristiche attraversano e contrastano anche il nostro tempo”.
Arcuri ha quindi raccontato l’esperienza di Giacomo Antonicelli, un giovane beneficiario della misura Resto al Sud gestita da Invitalia, deceduto poco prima dell’erogazione. “A quel punto abbiamo deciso di assecondare la richiesta della famiglia di far proseguire il sogno imprenditoriale di Giacomo e aprire la scuola di musica a Rutigliano. Abbiamo in qualche modo ‘piegato’ le regole a quella che abbiamo pensato essere il bene non solo per quella famiglia ma anche per la comunità e per quel territorio in provincia di Bari”.
Al meeting ha partecipato anche Ernesto Somma, Responsabile Incentivi e Innovazione di Invitalia, ha partecipato al talk, dal titolo “Far bene l’impresa, fa bene al Paese”. Durante la presentazione ha afftontato diversi temi, dai grandi investimenti nel settore industriale alle startup innovative, dall’economia sociale alle nuove imprese che nascono nel Mezzogiorno. Un vero e proprio excursus attraverso 4 storie di successo, per raccontare 4 modi di fare impresa, attraverso altrettanti incentivi pubblici, gestiti dall’Agenzia e che costituiscono 4 esempi di come contribuire alla crescita e allo sviluppo della società.
Al termine del talk, presso i desk di Invitalia, ci sono stati gli incontri One-to-One, per avere informazioni più dettagliate sugli strumenti disponibili per gli aspiranti imprenditori interessati.