Invitalia affianca il MATTM per la mappatura degli edifici pubblici con amianto e la digitalizzazione dell’archivio sulle bonifiche
Da gennaio 2021 attiva una nuova convezione

Quasi 8 milioni di euro per realizzare la mappatura degli edifici pubblici che contengono amianto e la digitalizzazione e catalogazione degli atti sulle bonifiche della Direzione generale del Ministero dell’Ambiente.
È quanto previsto dalla nuova convenzione tra Invitalia e il Ministero dell'Ambiente che a partire dal 1° gennaio 2021, avrà una durata di 63 mesi e poggia su risorse economiche individuate nell’ambito del Piano operativo ambiente FSC 2014/2020.
La convenzione ha come obiettivo la sistematizzazione della mappatura delle coperture degli edifici pubblici contenenti amianto, per rendere accessibili i dati agli addetti ai lavori mediante un unico applicativo informatico.
Parallelamente, sarà realizzata la digitalizzazione dell’archivio cartaceo della Direzione Risanamento ambientale, che semplificherà il controllo della documentazione relativa ai singoli procedimenti.
Si ricorda infatti che Invitalia affianca il Ministero dell'Ambiente per accelerare l’attuazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico.