Integrazione internazionale e occupazione in Italia. Presentazione del rapporto CER 4/2016
Venerdì 10 marzo 2017 ore 10.00 presso l'Auditorium di Invitalia
Tornano a crescere in molti paesi le tensioni protezionistiche. Ma il Rapporto CER mostra come per l'economia italiana l'apertura internazionale abbia favorito la produttività delle imprese e la creazione di posti di lavoro con più alte remunerazioni.
Le politiche economiche non devono, tuttavia, trascurare i costi di aggiustamento che si determinano nei settori meno competitivi.
Questa, in estrema sintesi, è la tesi che verrà approfondita nella mattinata di venerdì 10 marzo2017, durante la presentazione del quarto rapporto CER 2016 su Integrazione internazionale e occupazione in Italia.
L'incontro che inizierà alle ore 10.00 e si terrà presso l'Auditorium di Invitalia, in via Calabria 46 a Roma, sarà introdotto da Bernardo Mattarella, Responsabile incentivi e innovazione di Invitalia.
Dopo l'apertura del Presidente del Centro Europa Ricerche, Vladimiro Giacchè, la presentazione del rapporto sarà affidata a Lelio Iapadre dell'università dell'Aquila - CER. Ne discutono Giorgia Giovannetti, Pro Rettore Relazioni Internazionali dell'Università di Firenze e Ivan Lo Bello, Presidente UnionCamere. Modera l'incontro Jacopo Tondelli, Direttore de Gli Stati Generali.
Cos'è il CER
Il Centro Europa Ricerche è una società di ricerca che elabora studi nel campo dell'economia applicata. Le analisi del CER comprendono previsioni di breve e medio periodo sulle tendenze dell'economia italiana, valutazioni quantitative su provvedimenti di politica economica, studi monografici di finanza pubblica, politica tributaria, politica monetaria e politica industriale. Approfondisci