Incentivi cratere aquilano, 82 progetti ammessi per 435 nuovi posti di lavoro

I risultati delle agevolazioni che finanziano le iniziative nel settore turistico

19 aprile 2017

Oltre 11 milioni di euro di investimenti attivati, per 435 nuovi posti di lavoro.

Sono questi i risultati degli incentivi gestiti da Invitalia nel cratere sismico aquilano, per rafforzare l'offerta turistica e valorizzare le eccellenze del territorio.

Gli 82 progetti ammessi alle agevolazioni, su 322 domande presentate, hanno interamente esaurito le risorse disponibili.

Ecco alcune tipologie di attività finanziate:

  • creazione di oggettistica (gioielli, complementi d'arredo celebrativi di opere d'arte, monumenti dei Comuni del cratere
  • recupero e rivisitazione di prodotti tipici locali (farine di grano di Solina, cioccolato allo zafferano o alla genziana)
  • nuove strutture turistiche con recupero di edifici pubblici dismessi e riqualificazione di quelle esistenti, parchi avventura e vacanza, servizi agli impianti sciistici, bike park

I dati si riferiscono alla Misura I, che con una procedura a sportello finanzia le iniziative imprenditoriali per migliorare l'offerta turistica.

Riguardo alla Misura II, che prevedeva un bando e puntava a valorizzare le eccellenze del territorio, le domande presentate sono state 103. I progetti finanziati saranno resi noti con la pubblicazione della graduatoria, prevista nelle prossime settimane.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy