Il 7 e l’8 marzo a Milano la seconda edizione del Festival del Management
Saranno premiati i migliori team di studentesse che hanno partecipato al contest "Make IT a Case", realizzato con il programma “Imprenditoria Femminile”, finanziato dal Mimit con risorse del PNRR e gestito da Invitalia

Dopo il successo della prima edizione, il 7 e l’8 marzo 2024 torna a Milano il Festival del Managemente della cultura d’impresa, organizzato dalla Società Italiana di Management SIMA. Attraverso storie, esempi e testimonianze di progetti di successo, il Festival ha l’obiettivo di ispirare e sensibilizzare il pubblico sulla centralità del saper fare manageriale, per migliorare la qualità della vita di tutti e quindi favorire il progresso del Paese.
In questa seconda edizione del Festival, che si svolge presso l'Università Bocconi, verranno affrontati temi all'avanguardia, con particolare attenzione all'intelligenza artificiale, al management al femminile, alla rigenerazione urbana. In particolare, la giornata dell’8 marzo è dedicata alla discussione intorno al management al femminile come occasione di sviluppo economico-culturale e di crescita del Paese. Saranno le imprenditrici, le leader ai vertici di primarie aziende a raccontare le strategie e le opportunità per una reale parità di genere.
Molti gli ospiti che daranno il loro contributo a tavole rotonde, incontri e approfondimenti: opinionisti, giornalisti, imprenditori e manager, politici illuminati, protagonisti anche internazionali della cultura del settore. Il format offre un'occasione di condivisione di saperi privilegiando un linguaggio innovativo e uno stile dinamico nei contenuti e nelle forme stesse di fruizione: streaming, on-demand, phygital e exhibition design per una proposta editoriale totalmente esperienziale e inclusiva.
Invitalia è partner istituzionale del Festival e, in collaborazione con SIMA e con il coinvolgimento dei docenti universitari soci di SIMA in tutta Italia, ha ideato “Make IT a Case” un contest nazionale per la promozione e la valorizzazione della cultura imprenditoriale femminile. Nel corso della giornata del 7 marzo saranno i premiati i migliori team di studentesse e studenti (per squadre a maggioranza femminile) che hanno sviluppato progetti di innovazione aziendale su un’impresa italiana, rafforzando le proprie capacità di leadership e di gestione d’impresa.
Make IT a Case è un’iniziativa realizzata nell’ambito del Programma “Imprenditoria Femminile”, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con risorse del PNRR e gestito da Invitalia, con l’obiettivo di diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne e di sostenere la loro presenza nel mondo del lavoro e dell’impresa, con particolare riguardo agli ambiti scientifici e tecnologici e alla capacità di produrre innovazione, superando gli stereotipi che limitano la presenza femminile in tanti settori.