Gela, 22 milioni per il rilancio dell’area di crisi industriale

Dal 30 maggio 2023 le domande per ricevere i finanziamenti della Legge 181

operai-industria-cantiere
30 marzo 2023

Al via gli incentivi per il rilancio dell’area di crisi industriale complessa di Gela.

Tramite la Legge 181, sono disponibili 21,9 milioni di euro per favorire gli investimenti delle imprese e lo sviluppo industriale del territorio. I fondi sono messi a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Le domande possono essere presentate attraverso il sito di Invitalia dalle ore 12.00 del 30 maggio 2023, fino a esaurimento risorse.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa di Gela”, avviato con l’Accordo di programma del 23 ottobre 2018 e prorogato ad ottobre 2024, con l’obiettivo di rilanciare le attività imprenditoriali e di sostenere l’occupazione nei territori dei 23 Comuni appartenenti all’area industriale.

Maggiori dettagli

 
Rilancio dei territori

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy