Fondi Ue: nel 2018 ottima la performance di spesa per i Programmi Europei gestiti da MiSE e Invitalia
Risultati di spesa molto positivi soprattutto per gli incentivi gestiti dall’Agenzia
Il 2018 si è chiuso con gli ottimi risultati dei Programmi Operativi Nazionali, del PON Imprese e Competitività e PON Iniziativa PMI gestiti dal Ministero dello Sviluppo economico con l’assistenza tecnica di Invitalia.
I volumi di spesa sono stati ampiamente superiori ai target: in particolare, il Programma Iniziativa PMI ha certificato una spesa complessiva di 100 milioni di euro, prossima alla sua dotazione finanziaria di 102,5 milioni di euro, raggiungendo il doppio dell'obiettivo previsto dal target intermedio UE. Il PON Imprese e Competitività ha certificato una spesa complessiva sostenuta dai beneficiari per un importo di 429,5 milioni di euro - il 14% della dotazione del Programma - e presentato una domanda di pagamento relativa al contributo comunitario pari a 303,7 milioni di euro, cifra che supera il target UE (213,3 milioni di euro) del 42%.
Questi risultati sono stati raggiunti anche grazie alle attività di supporto tecnico che Invitalia ha fornito a tutti i Programmi, alla gestione diretta di alcuni incentivi come i Contratti di Sviluppo,Smart&Start Italia, Legge 181 e all’implementazione dei bandi previsti dal Fondo Crescita Sostenibile - come il Bando Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita - e dal Fondo di Garanzia, attuati da Mediocredito Centrale (Gruppo Invitalia). In dettaglio, circa 298 milioni di euro, pari a quasi il 70% della spesa certificata totale del PON Imprese e Competitività, derivano dagli incentivi gestiti da Invitalia e Mediocredito Centrale.